LOGIN
|
REGISTRATI
Login
Password
Hai dimenticato la Password?
HOME
Precast Design
Magazine
Articoli
Edicola
Dossier
News
Eventi
Documenti
Contatti
PRECAST Design »
PRECAST DESIGN n.10 »
Sommario PRECAST DESIGN 10
Sommario PRECAST DESIGN 10
SOMMARIO
IN PRIMO PIANO
APPALTI PUBBLICI
·
Appalti pubblici: pubblicato D.M. 24/4/2014 sulle categorie specialistiche
·
DM n.47/2014: positivo il commento di ASSOBETON, ma occorre semplificare la struttura normativa degli appalti
·
Marco Perazzi di UNICMI, parla del DM sulle specialistiche
·
DM 24 Aprile 2014: le opere in LEGNO (OS32) tra le categorie superspecialistiche
ACCIAIO
ARCHITETTURA
·
Il Barclays Center di Brooklyn: acciaio dentro e fuori
·
Una struttura tubolare in acciaio per l'EXPOGATE, la porta di accesso a Expo2015
·
Un’abitazione in acciaio tra i vincitori degli 2014 AIA Housing Awards
PROGETTAZIONE
·
I nodi flangiati trave-colonna nelle strutture di acciaio
EVENTI
·
EUROSTEEL 2014, intervista al Prof. Raffaele Landolfo
NORMATIVA
·
La tracciabilità dei prodotti in acciaio secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni e il CPR 305/2011
·
L’acciaio nei cantieri oggi. Cosa cambia?
LEGNO
SISMICA
·
Comportamento Sismico di Edifici a Pannelli in Legno a Strati incrociati realizzati con connessioni di tipo innovativo
ARCHITETTURA
·
Alla corte dell’ater
·
Pop-Up House: la casa passiva pronta in 4 giorni
·
Woodcube: un “sano” condominio in legno
·
In legno il Padiglione della Francia per l’Expo 2015
SOSTENIBILITA’
·
Il Legno-Cemento: l'alternativa sostenibile per la prefabbricazione efficiente
·
Pallet House, la casa realizzata con pallet riciclati
EVENTI
·
Mostra "Architettura in Austria. Dialogo tra storia e contemporaneità"
FORMAZIONE
·
Corso ANALISI, MODELLAZIONE E VERIFICA DI STRUTTURE IN LEGNO
·
ASSOLEGNO: Primo corso nazionale di Direttore Operativo e Ispettore di Cantiere
CALCESTRUZZO
PROGETTAZIONE
·
Risultati ed interpretazione di prove sperimentali effettuate su pannelli “sandwich” impiegati per strutture prefabbricate monopiano
·
Rinforzo della connessione plinto-pilastro in strutture prefabbricate danneggiate da sisma con materiali compositi
DOMANDE & RISPOSTE
·
Come si specifica e si controlla la finitura dei prefabbricati in calcestruzzo?
DALLE AZIENDE
·
EDILMATIC: Connessione trave-pilastro EDIL T.P.
NORMATIVA
·
L’ACI pubblica la guida sul calcestruzzo cellulare
FORMAZIONE
·
EUCENTRE: Corso PROGETTAZIONE DI STRUTTURE PREFABBRICATE IN ZONA SISMICA
DALLE ASSOCIAZIONI
·
La PREFABBRICAZIONE torna PROTAGONISTA al SAIE 2014
LE ALTRE RUBRICHE
SISMICA
·
TERREMOTO EMILIA: on line il rapporto integrale della Commissione ICHESE
·
Spoleto, città test per un innovativo sistema di monitoraggio sismico
·
Seismic Engineering Social - Il nuovo Social Network dedicato al mondo dell'ingegneria sismica
IMPRESA & MERCATO
·
EUROPA: a febbraio lieve aumento (+0,1%) della produzione nel settore delle COSTRUZIONI
·
Produzione nelle Costruzioni: i dati ISTAT registrano un -1,4% per gennaio 2014
SICUREZZA
·
Sicurezza e Bando ISI: il 29 maggio invio delle domande
Tweet
Articolo letto: 1219 volte
cerca nel sito
Titolo
Testo
Cognome Autore
Nome Autore
Ricerca Avanzata »
magazine
dal Mercato
Nel mondo prodotti 4.500 milioni di tonnellate di cemento, la Cina pesa il 59%
SICOMA
Premescolatore: chi dice che è necessario per avere un calcestruzzo di qualità?
ITALCEMENTI
Cemento BIODINAMICO: da Palazzo Italia al mercato internazionale
TECNOSTRUTTURE
Seminario sul sistema composito NPS® per interventi sull’esistente – Siracusa, 29 novembre
ICMQ
ENVISION™ arriva in Italia e viene utilizzato da Italferr e MM
CDM DOLMEN
Seminario ‘Prestazioni meccaniche e sismiche delle strutture in ca & sostenibilità ambientale’